home

Calcio Biliardo unico in Piemonte 
lo trovi a Torino

Un nuovo gioco entusiasmante e divertente!
Telefona a +39 011 660 1096 per prenotare il campo e avere informazioni su aperture e tornei.

cosa è ?

cosa è ?

Il campo di Calcio Biliardo riproduce fedelmente il tavolo da biliardo con l’eccezione, oltre che delle dimensioni, che per calciare le sfere non servirà la classica stecca ma bisognerà utilizzare i piedi.

Anche per questo il giocatore è il vero protagonista, dovendo fisicamente entrare all’interno del rettangolo verde e imbucare quante più palle all’interno delle buche perimetrali.
come si gioca

come si gioca

La gara è giocata da due squadre che vanno da un minimo di 1 persona per squadra, ad un massimo di due giocatori, quindi 4 per ogni gara massimo.

Scopo del gioco è mettere tutte le palle in buca dichiarando palla e buca, scegliendo se procedere in senso numerico o per colore ( piene o rigate).

Tariffa oraria € 20,00
la location

la location

Lo storico Minigolf di Torino di Viale Thovez 54 che dal 1970 mette a disposizione i suoi percorsi e che ogni estate offre un fresco rifugio nel verde della collina con il suo bar e ampio dehors all’ombra dove si possono organizzare feste di compleanno diverse dall’ordinario e apericene.

Vieni a trovarci !
il minigolf

il minigolf

Percorsi regolamentari con 18 buche disseminati sui tappeti d’erba sintetica: un minigolf pensato in mezzo al verde con dondoli e panche e coreografici laghetti, fontane e ostacoli con monumenti internazionali: fra le prime basi una Tour Eiffel di circa due metri, l’Atomo di Bruxelles, le Porte Palatine, la Torre di Pisa e poi castelli ponti , mulini.

Per persona, per un percorso € 10 ,00

Ridotto (Bambini sotto i 12 anni, disabili, Over 60)
persona , per un percorso € 7,00

Convenzionati per persona , per un percorso € 6,00
il ping pong

il ping pong

13 Tavoli da Ping Pong adatti per tornei o una partita tra amici.

Tariffa oraria € 10,00
½ h € 7.00

Tessera fidelity 10 ingressi/ore € 70,00
Tessera famiglia 10 ingressi € 60,00

Regolamento di Gioco

Il Calcio Biliardo è la rivisitazione della carambola o pool anglo-americana, solo che al posto della stecca, si usano i piedi. Trovate un punto di inizio indicato da un disco bianco di 10 cm in una metà del rettangolo di gioco con le sponde, in cui posizionerete la palla bianca. Dalla parte opposta è tracciato un cerchio bianco dove con il triangolo, sistemerete i 15 palloni.
Negli angoli e nel centro delle sponde troverete le porte (le vecchie buche del biliardo se preferite), le relative linee bianche tracciate chiamate aree di rigore.
La gara è giocata da due squadre che vanno da un minimo di 1 persona per squadra, ad un massimo di due giocatori, quindi 4 per ogni gara massimo. Scopo del gioco è mettere tutte le palle in buca dichiarando palla e buca, scegliendo se procedere in senso numerico o per colore ( piene o rigate). Solo dopo il primo tiro la squadra deve decidere quali palloni scegliere da imbucare (pieni o mezzi-pieni). Il gioco continua calciando quelli scelti. Qualora si giocasse in due per squadra, si continua a calciare alternandosi con il compagno (un tiro per volta) solo se si è imbucato il pallone, altrimenti il gioco passa all’avversario.
La squadra che, una volta imbucate tutte le palle del suo gioco, imbuca per ultima la palla numero 8 ( quella nera) vince la gara.
In caso non si sia completato il gioco e la palla nera entri per sbaglio in una buca, la squadra che l’ha fatta entrare per sbaglio, perde la gara.
Una palla imbucata risulta segnata quando il pallone ha interamente superato la linea bianca segnata sul campo all’ingresso della buca, sempre che non sia stato lanciato, portato o colpito intenzionalmente, con qualsiasi parte del corpo da un giocatore della squadra avversaria.

I palloni dovranno essere imbucati in base alla scelta fatta (pieni o mezzi-pieni) in sequenza libera

Si può giocare diretto, di sponda o al volo.
Si possono imbucare più palle.
Se si imbuca una palla avversaria rimarrà imbucata e si perderà il turno.
L’ultima palla dovrà essere la palla nera n° 8, che dovrà essere imbucata nella parte opposta dove è stata imbucata la penultima palla.
La squadra che imbuca la palla nera risulta vincente.

Procedura per il calcio di inizio

a) tutti i giocatori devono essere fuori del campo da gioco.
b) il giocatore o la squadra che ha vinto il sorteggio batterà il calcio d’inizio ed è l’unico che può stare all’interno del campo di gioco mentre gli avversari e il compagno di squadra devono posizionarsi ad una distanza dal pallone di almeno 2 mt.
c) il pallone deve essere fermo nel punto indicato del rettangolo di gioco.
d) il giocatore che batte il calcio d’inizio si deve alternare con il compagno e alternandosi nuovamente ad ogni palla imbucata.
e) può rimanere all’interno del campo un giocatore solo.
f) il pallone non può mai essere toccato o spostato con qualsiasi parte del corpo al di fuori dei piedi.
Se il giocatore che ha calciato la palla d’inizio gioca una seconda volta la palla battente bianca prima che questa sia stata toccata o giocata da un altro giocatore dovrà consegnarla agli avversari che la posizioneranno a mano nuovamente nel punto indicato sul campo punto d’inizio perdendo così il turno.
Per qualsiasi altra infrazione commessa nel battere il calcio d’inizio, il gioco passa all’avversario.
Dopo un’interruzione temporanea di gioco provocata da una causa non prevista dalle regole del gioco la gara deve essere ripresa posizionando la palla battente bianca nel punto d’Inizio seguendo il giusto turno.

Vale come fallo

1) Imbucare la palla battente bianca.
2) Fare uscire una qualsiasi palla fuori dal campo.
3) Non colpire nessuna palla con la palla battente bianca
4) Spostare una qualsiasi palla con qualsiasi parte del corpo.
5) Non aver chiamato la palla o le palle da imbucare
6) Aver imbucato un pallone dell’avversario.
In questi casi l’avversario prenderà il gioco, palla battente in mano ponendola nel punto d’inizio indicato sul campo.
1
2
2a
2b
4
5
5b
6
7
8
9
10

Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo Sito sono utilizzati dei cookies. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. per sapere come usiamo i cookie e come cancellarli, guarda la nostra privacy policy.

  Accetto i cookie da questo sito.